Seguici su
Cerca

FAQ

La CIE può essere chiesta in qualsiasi momento presso il Comune di residenza o dimora.

In caso di rinnovo la domanda può essere fatta a partire dal 180° giorno antecedente la data di scadenza prevista.

Le carte di identità cartacee e le vecchie CIE ora non più in produzione possono essere rinnovate prima del 180° giorno precedente la scadenza (Legge 17/07/2020, n. 77).

Il cittadino deve presentarsi personalmente presso il PuntoSi del Comune di Rubano con la documentazione necessaria. La carta sarà poi spedita a casa o a un indirizzo da lui indicato. Una persona delegata potrà ritirare il documento, solo se al momento della domanda sono indicate le sue generalità.

Può essere rilasciata su appuntamento oppure al momento in base agli orari e alla programmazione dello sportello polifunzionale PuntoSi. Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso consultare la seguente pagina: https://www.comune.rubano.pd.it/it/point-of-interest/751842

Per maggiori informazioni sulla CIE consultare la seguente pagina di approfondimento: https://sportellotelematico.rubano.it/action%3As_italia%3Acarta.identita%3Belettronica

 

Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online devi necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la tua chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile ai servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e la tua identificazione.

Quando ottieni la CIE ti vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti: la prima è contenuta sempre nell’ultimo foglio della ricevuta cartacea fornita dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio presso lo sportello; la seconda è contenuta nella lettera di accompagnamento presente nella busta con cui il cittadino riceve la CIE.

In caso di smarrimento di uno o entrambi i codici è possibile chiederne la ristampa recandosi presso qualunque Comune.

Il Comune di Rubano aderisce al Consorzio Polizia Municipale Padova Ovest. Per i contatti consultare il sito web istituzionale all’indirizzo: https://www.consorziopadovaovest.it/

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy