Seguici su
Cerca

Borse di studio della Regione Veneto per l'anno scolastico 2024-2025

Contributi per gli studenti residenti in Veneto. Termine per presentare le richieste: 4 aprile alle 12

Data :

27 febbraio 2025

immagine con illustrazione di tre giovani studenti
Municipium

Descrizione

La Regione promuove l’erogazione di contributi, sotto forma di borse di studio” a favore delle studentesse e degli studenti residenti in Veneto, iscritti agli istituti della scuola Secondaria di Secondo Grado del sistema nazionale di istruzione.

La borsa di studio è concessa per le spese di acquisto dei libri di testo, per la mobilità e il trasporto, per l’acquisto di beni e servizi di natura culturale. Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.

Destinatari e requisiti: sono destinatari della borsa di studio tutte le studentesse e gli studenti residenti in Veneto, iscritti agli istituti della scuola Secondaria di Secondo grado, Statali e Paritarie, del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2024-2025.

Lo studente o la studentessa dovrà:

- essere iscritto e frequentare per l’anno scolastico 2024 - 2025 un istituto della scuola Secondaria di Secondo grado del sistema nazionale di istruzione.

- essere regolarmente censito nel sistema SIDI-ANS (Sistema Informativo Dell'Istruzione-Anagrafe Nazionale degli Studenti) e/o nell’ANIST (Anagrafe Nazionale dell’Istruzione) per la verifica dell'iscrizione e della frequenza per l’anno scolastico 2024/2025;

- essere residente in Veneto;

- appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 da euro 0 ad euro 15.748,78.

La domanda per l’accesso al contributo “borse di studio” deve essere presentata esclusivamente on line attraverso la piattaforma https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb dal 3 marzo 2025 ed entro il termine perentorio del 4 aprile 2025 alle 12.

Municipium

Allegati

Dgr_138_25_AllegatoA_549375
1035 ALL3

Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 15:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot