Seguici su
Cerca

Bando per l'erogazione di contributi economici ad eventi sportivi anno 2025

Il termine per la presentazione delle richieste è fissato al 14 giugno

Data :

15 maggio 2025

immagine con logo del Comune di Rubano e grafiche che rappresentano attrezzatura sportiva
Municipium

Descrizione

L'Amministrazione comunale intende valorizzare e favorire l'organizzazione e la realizzazione di manifestazioni sportive che si realizzino nel territorio comunale di Rubano tramite il riconoscimento di contributi economici a sostegno delle spese nel rispetto del “Regolamento comunale per concessione di contributi o altri vantaggi economici ad enti senza scopo di lucro”.

Tipologia di attività che può accedere al contributo: manifestazione sportiva di particolare rilevanza che possa concorrere alla promozione della praticasportiva. L'evento sportivo per il quale si richiede il riconoscimento del contributo deve svolgersi o essersi svolto nel corso dell'anno 2025. Le attività dovranno svolgersi all'interno del territorio comunale, anche se non in via esclusiva.

Requisiti di ammissione: i richiedenti dovranno essere Associazioni o Società sportive e possedere alla data di presentazione della domanda i seguenti requisiti:
• essere iscritti al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento
per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del d.lgs. 39/2021;
• essere affiliati ad una o più Federazioni Sportive Nazionali o Ente di Promozione Sportiva.

Modalità e Termine perentorio per la presentazione delle istanze: l'istanza di contributo dovrà essere compilata su apposito modulo di domanda predisposto dal Comune di Rubano e sottoscritta dal legale rappresentante. Le istanze dovranno essere inviate via mail a: rubano.pd@cert.ip-veneto.net e pervenire, a pena di esclusione, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
All'istanza dovranno essere allegati i seguenti documenti:
• descrizione dettagliata dell'evento per cui si richiede il contributo;
• un preventivo di spesa e di entrate previste riguardanti l'evento sportivo per il quale si richiede il
contributo;
• l'indicazione di altri contributi pubblici o privati richiesti, previsti o concessi per la stessa attività
(allegando copia di eventuali domande inviate ad altri soggetti pubblici e privati e/o l'entità di
contributi o servizi eventualmente richiesti o già assegnati);

Contributi a disposizione: verrà stilata una graduatoria in ordine decrescente di punteggio e verranno erogati i seguenti contributi economici
• un contributo economico di euro 5.000 all'evento primo classificato;
• un contributo economico di euro 2.000 all'evento secondo classificato;
• un contributo economico di euro 1.500 all'evento terzo classificato;
• un contributo economico di euro 1.000 all'evento quarto classificato;
• un contributo economico di euro 500 all'evento quinto classificato.

Il punteggio sarà determinato:
• sia sulla base del punteggio ottenuto attraverso la scheda di valutazione della coerenza
programmatica dell’iniziativa (massimo 15 punti su 50);
• sia sulla base del punteggio ottenuto attraverso la scheda di valutazione prodotta dall’Ufficio
competente (massimo 35 punti su 50).

Il totale dei punti assegnati dalla Giunta comunale e di quelli derivanti dal punteggio assegnato dal Responsabile di Area competente andrà a determinare l’ordine di preferenza nell’assegnazione dei contributi, attraverso la stesura di una graduatoria. In caso di parità, si darà la precedenza al criterio del maggior punteggio nella “Scheda di valutazione della coerenza programmatica dell’iniziativa”. In caso vi fosse ancora parità di punteggio si procederà in ordine di presentazione dell’istanza al protocollo.

Rendicontazione: il contributo economico verrà erogato a consuntivo dietro presentazione di rendicontazione dell'evento sportivo svolto. La documentazione completa e regolare deve essere presentata entro 12 mesi dalla fine della manifestazione. La mancata presentazione della rendicontazione completa e regolare entro 12 mesi dalla conclusione delle attività farà venire meno il diritto all'erogazione del contributo e comporterà l’archiviazione della pratica (art. 14, comma 3). Nel caso in cui in fase di rendicontazione si riscontrassero scostamenti in diminuzione rispetto ad uno o più criteri che hanno concorso alla attribuzione del punteggio ed al riconoscimento del contributo, verrà meno il diritto all'erogazione del contributo e comporterà l’archiviazione della pratica (art. 15). L’erogazione del contributo è compatibile con sovvenzioni ricevute da enti pubblici o da privati per le medesime finalità ma la stessa manifestazione o iniziativa può ricevere contributi dal Comune purché l’importo risultante complessivamente non superi l’80% della spesa complessiva.
Il rendiconto dovrà essere presentato in forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà rilasciata - ai sensi dell’art. 38, comma 3, e dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 - dal legale rappresentante dell'associazione, allegando:
• relazione comprovante la realizzazione delle attività con specificati il livello di
raggiungimento degli obiettivi attesi e l’elenco degli atleti partecipanti alla manifestazione
sportiva;
• rendiconto economico a consuntivo dell’iniziativa, distinguendo tutte le singole voci di
entrata e di uscita e disavanzo, specificando il finanziamento comunale, gli altri contributi
pubblici o privati ottenuti e la quota eventuale di autofinanziamento a copertura dei costi;
• copia della documentazione giustificativa delle spese sostenute e delle entrate conseguite;

Municipium

Allegati

Bando contributi sport 2025 prot_n_0011919_2025

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot