Descrizione
Il Ministero della Cultura, tramite il Centro per il libro e la lettura, ha varato l’iniziativa Carta della Cultura, una carta digitale del valore di 100 euro valida per l’acquisto di libri (cartacei o digitali) destinata ai nuclei familiari italiani o stranieri residenti in Italia con ISEE inferiore a 15mila euro. Il beneficio può essere richiesto una volta per ogni annualità dal 2020 al 2024.
Le domande vanno presentate entro il 31 ottobre 2025 esclusivamente tramite l’app IO o il relativo sito web, dopo aver fatto accesso con SPID o CIE. Le graduatorie saranno stilate in base all’ordine di presentazione delle domande e al valore dell’ISEE, dando precedenza ai redditi più bassi, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
La carta eventualmente erogata sarà disponibile direttamente nella sezione Portafoglio dell’app IO e dovrà essere usata entro un anno presso librerie e punti vendita convenzionati.
Ulteriori informazioni al link.
A cura di
Contenuti correlati
- Piattaforma “Impara Facile”
- In Veneto è più facile
- Na barca de Ombre - Delitto sul Titanic
- Autunno nel bosco
- Escape Room a tema "neve"
- Tornano le letture animate in biblioteca e al Parco Etnografico
- Incontri formativi dedicati al mondo associativo
- Biennale di Venezia 2025. Disponibili in biblioteca i codici sconto
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 13:54