Seguici su
Cerca

La pedagogia del bosco: pratiche quotidiane di educazione all'aria aperta con i bambini

Esperienza didattica lunedì 26 maggio in Biblioteca

Data :

15 maggio 2025

La pedagogia del bosco: pratiche quotidiane di educazione all'aria aperta con i bambini
Municipium

Descrizione

La Cooperativa Canalescuola Onlus e gli educatori del Progetto Educare nel Bosco Rubano, presentano un Progetto Educativo che attualmente viene realizzato nel nostro territorio al Parco Etnografico di Rubano. L’incontro dal titolo: "La pedagogia del bosco: pratiche quotidiane di educazione all'aria aperta con i bambini” si svolge lunedì 26 maggio 2025 dalle 20.30 alle 23 presso la Biblioteca del Comune di Rubano.

L’evento, gratuito e aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria, presenterà una metodologia educativa adottata nei Paesi del Nord da ormai più di cinquant'anni e giunta in Italia nei ultimi dieci anni, attività che pian piano viene riconosciuta e studiata anche nelle Università Italiane.

La filosofia del progetto si concretizza in maniera continuativa e integrale, all’aperto, a contatto diretto con la natura, svolgendo attività diverse con bambini dai 3 ai 6 anni coinvolgendo anche i genitori, proponendo letture animate e giochi realizzati con gli elementi che si trovano nel bosco ed esplorazioni.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Rubano.

Municipium

Indirizzo

Viale Po, 35030 Sarmeola PD, Italia
Municipium

Allegati

MANIFESTO EDUCARE NEL BOSCO

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot