Descrizione
Il Comune di Rubano insieme a Ulss 6 Euganea, OPSA (Opera della Provvidenza S. Antonio), Amap (associazione Malattia di Alzheimer Padova), progetto ORA di Cariparo e all’associazione Alzheimer Uniti Italia invita la cittadinanza a partecipare all’evento di presentazione dei primi risultati dell’iniziativa “Rubano Città Amica delle persone con demenza” sabato 27 settembre al Parco Etnografico di Rubano in via Valli dalle 16 alle 18:30.
Il progetto, avviato ufficialmente un anno fa, è nato con lo scopo di promuovere inclusione, consapevolezza e azioni concrete di supporto a favore delle persone affette da Alzheimer e dei loro familiari, favorire e diffondere conoscenza affinché la comunità possa essere attenta, comprensiva e accogliente.
Durante l’incontro saranno illustrati i risultati dei questionari somministrati nei mesi scorsi ai caregiver nei centri diurni, nei centri di sollievo, agli utenti che si rivolgono alle assistenti sociali ma anche agli esercenti pubblici per sondare la loro disponibilità a partecipare a programmi di formazione specifici. Ci saranno laboratori dedicati alle persone colpite da declino cognitivo, attività ludiche per i bambini, letture animate e una visita agli orti sociali del Parco Etnografico.
Il programma della giornata prevede alle 16 l’esibizione coro "Riaccordi" di Casa M. Teresa di Calcutta (OPSA) e a seguire i saluti istituzionali della sindaca Chiara Buson, del vicesindaco e assessore al Commercio, Massimo Righetto, dell’assessora alle Politiche Sociali e Familiari, Stefania Donegà e dei rappresentanti di tutti i partner del progetto.
Alle 16:45 ci sarà la presentazione dei servizi sul territorio con l’illustrazione dei dati epidemiologi relativi all’incidenza dell’Alzheimer e la presentazione dei risultati dei questionari. In chiusura ci sarà spazio per le domande dei cittadini con la testimonianza di alcune persone che frequentano i centri diurni e i centri sollievo.
«Vogliamo agevolare le famiglie nel loro carico quotidiano di cura. Grazie agli Enti e alle associazioni che ci accompagnano in questo percorso Rubano diventerà un luogo nel quale le persone con demenza potranno sentirsi a loro agio anche nelle semplici attività quotidiane, come ad esempio fare la spesa o una passeggiata. Il nostro obiettivo - spiegano la sindaca di Rubano, Chiara Buson, e l’assessora alle Politiche Sociali e Familiari, Stefania Donegà - è che tutti i cittadini prendano consapevolezza delle criticità connesse a questa patologia purtroppo sempre più diffusa, e che tutti diano il proprio contributo, con responsabilità».
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 11:17