Descrizione
Anche nel 2025 il Comune di Rubano aderisce all’iniziativa del Tavolo Tecnico Zonale della Provincia di Padova, dedicando una domenica al mese all’ambiente e alla sostenibilità. Un’opportunità per camminare insieme verso una città più pulita e vivibile, prendersi cura del nostro territorio e lasciare un mondo migliore alle future generazioni.
Il percorso a tappe mette al centro il tema "Città e comunità sostenibil", in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030, con iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla partecipazione dei cittadini.
Secondo i dati Arpav nell'inverno 2024-2025, a parte due giorni a Verona, non abbiamo avuto allerte rosse in Veneto, ma insieme possiamo fare ancora di più! La qualità dell'aria riguarda tutti (negli allegati i dati Arpav relativi al 2024 con la situazione della qualità dell'aria, l'aggiornamento relativo ai superamenti dei limiti di PM10 e il bilancio degli episodi di allerta 2024-2025)
Ecco le date delle domeniche ecologiche 2025-2026:
- domenica 9 novembre "Città e verde urbano"
- domenica 7 dicembre "Città e alimentazione sostenibile"
- domenica 25 gennaio "Città ed edilizia sostenibile"
- domenica 22 febbraio "Città ed energia"
- domenica 22 marzo "Città e mobilità pulita"
- domenica 26 aprile "Città e Spina Verde"
Allegati
Contenuti correlati
- Misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico
- Adotta un'aiuola"
- Modifiche temporanee per il conferimento rifiuti in via Ticino Oasi e via Pordenone
- Raccolta funghi in Provincia di Padova
- Al via la consegna delle pastiglie larvicida contro la zanzara tigre
- Raccolta denunce per l'approvvigionamento autonomo di acqua per i consumi dell'anno 2024 di utenti domestici
- Variante n. 9 al Piano degli Interventi
- Misure di contenimento dell'inquinamento dell'aria
- Dal 2 ottobre chiusura temporanea dell'isola ecologica di via Gronchi per lavori di riqualificazione
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 10:31