Competenze
Registra la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri e ne rileva i movimenti. Ha il compito di tenere aggiornata l’Anagrafe Nazioanle della Popolazione Residente ANPR e l’AIRE (Anagrafe italiani residenti all’estero).
Ci si rivolge all’Ufficio Anagrafe per comunicare il trasferimento di residenza da altro Comune, la costituzione di una nuova famiglia, il cambiamento di abitazione.
L'attività dell'ufficio anagrafe consente il rilascio di vari certificati da parte dello Sportello Polifunzionale PuntoSì tra i quali stato famiglia, residenza, cittadinanza italiana, esistenza in vita, stato vedovile, certificato anagrafico di nascita, carta d’identità, legalizzazione di foto, autentica di firma e di copie, passaggio di beni mobili registrati.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura al Pubblico - ACCESSO LIBERO
- Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 10.30
- Martedì dalle 16.30 alle 17.30
Orari di apertura al Pubblico - SOLO SU APPUNTAMENTO ( da fissare telefonando al numero 049.8739222 e poi selezionare l'interno corrispondente all'ufficio desiderato negli orari di reperibilità telefonica di cui sotto)
- Mercoledì dalle 9.00 alle 10.30
- Giovedì dalle 16.30 alle 17.30
Orari reperibità telefonica (per chiedere informazioni e/o fissare un appuntamento)
- Tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì dalle 11.00 alle 13.00
- Pomeriggi di Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 16.30
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 10:13