Salta al contenuto principale

Rubano Art Festival 2025

Teatro

Data inizio :

9 luglio 2025

Data fine:

9 luglio 2025

immagine con logo del Comune e illustrazioni che rappresentano artisti vari
Municipium

Cos'è

Mercoledì 9 luglio alle 21:15 al Parco Etnografico

STORIE IN UN BICCHIERE Vita ed opere di Ernest Hemingway. Scrittura scenica e regia di Bruno Lovadina 
Bruno Lovadina e Marina De Luca: voci recitanti 
Maurizio Camardi: sassofoni, David Beltran Soto Chero: chitarre,
Valerio Galla: percussioni

Lavoro teatrale dedicato ad Ernest Hemingway che nasceva 125 anni fa, a Chicago. Nel 1919, scriveva: “Ho così tanta nostalgia dell’Italia che quando ne scrivo viene fuori quel non so che di speciale, che si riesce a mettere solo nelle lettere d’amore”. Lo scrittore amava definirsi il “ragazzo del Basso Piave” perché visse le esperienze che poi in parte furono di ispirazione per la stesura dei suoi romanzi.
Arrivato in Italia nel giugno del 1918, come soldato arruolato nell'American Red Cross (ARC) a Schio, il 26 dello stesso mese Hemingway raggiunse Roncade che aveva chiesto rinforzi. Queste località tra Veneto e Friuli divennero quindi parte della quotidianità del giovane ufficiale, che si spostava tra le strutture sanitarie e militari della zona. Il legame con il territorio del Piave, appare così intenso che in uno dei suoi scritti, aveva espresso il desiderio di essere sepolto all’ombra dei cipressi delle ville venete o nei loro silenziosi giardini. Questo “vecchio fanatico del Veneto” premio Nobel per la letteratura, viene dunque raccontato iniziando dalla fine della sua esistenza che avviene purtroppo con un gesto volontario. Da quel triste evento, si dipana un percorso a ritroso nei momenti felici e spensierati della sua vita, con aneddoti e brani tratti dai romanzi celebri “Il vecchio ed il mare”, “Addio alle armi” e “Di là del fiume tra gli alberi”.

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

09 lug

21:15 - Inizio evento

09
lug

23:50 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Parco Etnografico di Rubano

Via Valli, 2, 35030 Rubano PD, Italia

Municipium

Punti di contatto

biblioteca : biblioteca@rubano.it

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 15:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot