Descrizione
Nella tarda serata di venerdì 4 luglio, si è verificato un incendio a Villafranca Padovana, frazione di Taggì di Sotto, sul lato Nord dell’autostrada A4. Le fiamme hanno provocato il collasso di un traliccio della linea elettrica, la colonna di fumo nero è stata visibile da chilometri di distanza. I vigili del fuoco hanno lavorato fino a notte inoltrata.
L'Amministrazione comunale è costantemente in contatto con le autorità locali e se ci fossero ulteriori aggiornamenti verranno condivisi tempestivamente.
Ecco le informazioni che giunte da Polizia locale e Vigili del Fuoco che sono accorse sul posto al divampare dell'incendio:
- verrà chiusa l’autostrada e sarà possibile un riversamento del traffico nel nostro territorio
- potrebbero esserci delle interruzioni di energia elettrica
- l’incendio ha provocato una ampia nube di fumo, nonostante non ci sia arrivata nessuna indicazione ufficiale in merito, in via cautelativa suggeriamo la chiusura delle finestre
aggiornamento 5 luglio ore: 00:30
A seguito della comunicazione della Prefettura si invita la popolazione a evitare l’esposizione all’aperto e a tenere chiuse le finestre.
aggiornamento 5 luglio ore: 9:30
Durante la notte l’incendio che si è sviluppato nella tarda serata di venerdì 4 luglio a Villafranca Padovana, nella frazione di Taggì di Sotto, è stato domato dalle forze dell’ordine.
Ecco gli aggiornamenti di questa mattina:
- è stata riaperta l’autostrada A4
- ripristinate le linee elettriche
- le autorità locali e Arpa Veneto confermano che non sussistono pericoli legati alla qualità dell’aria, ma che, in base alla zona in cui ci si trova, alla persistenza di odore di fumo sia meglio in via cautelare mantenere le finestre chiuse ed evitare l’esposizione
Aggiornamento 5 luglio ore 12:00
Vigili del fuoco e forze dell’ordine continuano a lavorare alla gestione dell’area coinvolta nell’incendio. In contatto con Arpa Veneto e Servizio Igiene Sanità Pubblica Ulss 6 Euganea si comunica in via prudenziale, fino a nuovi aggiornamenti, con particolare riferimento alle zone di Bosco e Viillaguattera adiacenti al tratto autostradale, di:
- continuare a tenere porte e finestre chiuse ed evitare esposizione in presenza di odore
- rimuovere e lavare in modo efficace eventuali utensili e giocattoli posti all'aperto, con detergenti adeguati
- evitare di mangiare frutta o verdura esposte potenzialmente alle ricadute delle polveri derivate dal rogo
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 17:13