Descrizione
Il Comune di Rubano informa i cittadini che, grazie all’adesione al servizio regionale ViviPass – ViviVeneto, tutti coloro che richiedono o rinnovano il contrassegno per la circolazione e la sosta delle persone con disabilità possono ora associare fino a due targhe di veicoli utilizzati per il proprio trasporto. La novità si applica sia ai nuovi titolari di contrassegno sia a chi ne è già in possesso: i veicoli associati potranno così transitare liberamente nelle zone a traffico limitato (ZTL) di tutti i Comuni della Regione Veneto aderenti al circuito ViviPass, senza necessità di ulteriori autorizzazioni locali.
Come funziona
In fase di presentazione della domanda di rilascio, rinnovo o modifica del contrassegno, è possibile richiedere l’inserimento o la cancellazione di una o due targhe.
La richiesta si può effettuare compilando il modulo dedicato disponibile online e presso il Comune, allegando copia del contrassegno (se già rilasciato), carta di circolazione dei veicoli e documento di identità. Una volta associate le targhe al proprio contrassegno, sarà possibile accedere con facilità alle ZTL dei Comuni veneti convenzionati.
Procedura e documentazione
Restano invariati i requisiti e la documentazione previsti dalla normativa per il rilascio del contrassegno invalidi.
Informazioni a questo Link
Orari e contatti
Sportello polifunzionale PuntoSi, Via A. Rossi 11 (piano terra del Municipio)
Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 8.30–13.30 (accesso libero)
Martedì, Giovedì: 10.30–17.30 (solo su appuntamento prenotabile anche online al seguente link
Per maggiori informazioni, modulistica e accesso ai servizi online, consulta la pagina dello Sportello Telematico Unificato del Comune di Rubano al seguente link
È anche possibile richiedere il contrassegno online utilizzando l'App Viviveneto della Regione del Veneto
Ufficio Responsabile del procedimento:
Settore Servizi Sociali
Telefono: +39 049 8739222
Email: puntosi@rubano.it
PEC: rubano.pd@cert.ip-veneto.net
Contenuti correlati
- Avrò cura di ...: mattinata di Yoga e Mindfulness con le famiglie "accoglienti"
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili 2024 - approvazione graduatorie
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili - 2024
- Campagna di informazione: “Fai una pausa - non rischiare quando guidi”
- Azienda U.L.S.S. N.6 Euganea – Contributi a sostegno delle persone vulnerabili (DGR 752/2024)
- Piani di Zona dei Servizi Sociali e Socio Sanitari 2023-2025
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 14:12