Seguici su
Cerca

Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025

L'8-9 giugno si terranno le votazioni per cinque referendum abrogativi. In questa pagina, in continuo aggiornamento, verranno di volta in volta inserite tutte le notizie, circolari e indicazioni utili agli elettori.

Data :

10 aprile 2025

Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025
Municipium

Descrizione

  • ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
    La normativa di riferimento prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno.
    Il modulo ministeriale e ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link: https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-2025-elettori-temporaneamente-residenti-allestero

    La domanda dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
    1) personalmente, o per delega, agli sportelli del PuntoSi, nei segueni giorni del orari:
    - lunedi, mercoledi, venerdi: dalle ore 08:30 alle ore 13:30 (accesso libero);
    - martedi e giovedi: dalle ore 10:30 alle ore 17:30 (su appuntamento telefonando al nr. 0498739222, e digitando il tasto riferito al PuntoSi, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 nei giorni dal lunedi al venerdi, e martedi e giovedi dalle ore 15:30 alle ore 16:30)
    2) trasmettendola alla pec “rubano.pd@cert.ip-veneto.net” il cui invio può avvenire anche da mail non certificata, allegando copia del documento di identità.
     
  • ELETTORI FUORI SEDE: MODALITA' DI VOTO NEL COMUNE DI TEMPORANEO DOMICILIO
    In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità. La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio. Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.
    Il modulo ministeriale e ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link: https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-2025-ed-elettori-fuori-sede-modalita-voto-nel-comune-temporaneo-domicilio

    La domanda dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
    1) personalmente, o per delega, agli sportelli del PuntoSi, nei segueni giorni del orari:
    - lunedi, mercoledi, venerdi: dalle ore 08:30 alle ore 13:30 (accesso libero);
    - martedi e giovedi: dalle ore 10:30 alle ore 17:30 (su appuntamento telefonando al nr. 0498739222, e digitando il tasto riferito al PuntoSi, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 nei giorni dal lunedi al venerdi, e martedi e giovedi dalle ore 15:30 alle ore 16:30)
    2) trasmettendola alla pec “rubano.pd@cert.ip-veneto.net” il cui invio può avvenire anche da mail non certificata, allegando copia del documento di identità.

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot