Descrizione
Con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 56 del 19 settembre 2025, sono stati convocati, per i giorni di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale del Veneto.
- QUANDO SI VOTA
Si vota nei giorni di domenica 23 novembre 2025, dalle 07:00 alle 23:00 e lunedi 24 novembre 2025, dalle 7:00 alle 15:00. Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura della votazione. - CHI PUÒ VOTARE
Votano tutti i cittadini italiani maggiorenni alla data del 23 novembre 2025, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Rubano. - DOVE SI VOTA
L’elettore vota nel proprio Comune di residenza, nelle cui liste elettorali è iscritto, nella sezione elettorale riportata nella Tessera Elettorale nel riquadro in basso a destra.
Attenzione: per le elezioni regionali non sono previsti il voto all’estero per corrspondenza e il voto nel comune di temporaneo domicilio per elettori fuori sede.
Le sezioni elettorali sono:
Sezioni 1 - 2 - 3 : Sc. Elem. "G. Pascoli" - CAPOLUOGO Via Don L. Milani, 4
Sezioni 4 - 5 : Sc. Elem. "S. D'Acquisto" - BOSCO Via Belle Putte, 1
Sezioni 6 - 7 : Sc. Elem. "Agazzi" - VILLAGUATTERA Via Boschetta, 2
Sezioni 8 - 9 - 10 : Sc. Elem. "G. Marconi" - SARMEOLA Via C. Borromeo, 14
Sezioni 11 - 12 - 13 - 14 : Sc. Elem. "L. Da Vinci" - SARMEOLA Viale Po, 18
L’elettore deve presentarsi presso la sezione nella quale è iscritto munito di tessera elettorale, carta di identità o documento di riconoscimento in corso di validità.
A questo proposito si invitano gli elettori a verificare fin da ora di essere in possesso della tessera elettorale e che la stessa contenga ancora spazi disponibili per la timbratura. Nel caso l'elettore abbia smarrito la tessera elettorale o siano esauriti gli spazi per la certificazione del voto, è possibile richiedere, dal 19 ottobre 2025, anche per delega, il rilascio di una nuova tessera presso il PuntoSi nei seguenti giorni ed orari:
- lunedi, mercoledi, venerdi: dalle ore 08.30 alle ore alle ore 13.30 (accesso libero)
- martedi e giovedi dalle ore 10.30 alle ore 17:30 (accesso su appuntamento)
- venerdì 21 novembre 2025 dalle 8:30 alle 18:00 (accesso libero)
- sabato 22 novembre 2025 dalle 9:00 alle 18:00 (accesso libero)
- domenica 23 novembre 2025 dalle 8:00 alle 23:00 (accesso libero)
- lunedi 24 novembre 2025 dalle ore 08:00 alle ore 15:00 (accesso libero)
- VOTO DOMICILIARE
- Gli elettori che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o che sono affetti da gravissime infermità che rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, possono votare presso la predetta dimora, presentando apposita richiesta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il 03 novembre 2025.
- La dichiarazione deve essere corredata da certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico dell'Azienda Ulss locale, non anteriore al 09 ottobre 2025. Tale certificazione medica dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell'art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero le condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificazione, inoltre, potrà eventualmente attestare la necessità del cosiddetto "accompagnatore" per l'esercizio del voto assistito.
- Per informazioni sul rilascio della suddetta certificazione rivolgersi al Distretto PADOVA TERME COLLI, telefonando al numero: 049 5496169
Attenzione: i certificati per il voto domiciliare non possono essere rilasciati dal medico di guardia medica, ne' dal medico di medicina generale
Modulo di richiesta negli allegati
- VOTO ASSISTITO
- Gli elettori impossibilitati ad esprimere autonomamente il voto possono farsi assistere da un altro elettore (familiare o un altro elettore liberamente scelto). L'elettore interessato dall'infermità deve richiedere un'apposita certificazione rilasciata da un ufficiale sanitario, presso l'Azienda Ulss locale. E' possibile, su richiesta dell’elettore corredata da relativa documentazione, far annotare in modo permanente, dall'ufficio elettorale, il diritto al voto assistito, mediante l'apposizione di un timbro sulla tessera elettorale. Questo evita che l'elettore debba produrre, ad ogni consultazione, il certificato medico idoneo per ottenere l'assistenza al voto.
- Per informazioni sul rilascio della suddetta certificazione rivolgersi al Distretto PADOVA TERME COLLI, telefonando al numero: 049 5496169
Attenzione: i certificati per il voto assistito non possono essere rilasciati dal medico di guardia medica, ne' dal medico di medicina generale
Altre informazioni e approfondimenti sulle Elezioni Regionali sono disponibili sul portale della Regione Veneto all’indirizzo https://elezioni.regione.veneto.it/home
Allegati
Contenuti correlati
- Lavori programmati in Biblioteca e variazioni nei servizi erogati
- Corso di italiano gratuito per stranieri
- Adozione dell’aggiornamento del Piano di Classificazione Acustica e approvazione del nuovo Regolamento comunale per il contenimento dell’inquinamento acustico
- Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025
- La salute in piazza
- Raccolte firme progetto di legge di iniziativa popolare e referendum abrogativo
- Notiziario dicembre 2024
- Rubano è Città Solidaria 2025
- Donare è una scelta naturale. Dichiara il tuo Sì in Comune
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 14:01