Salta al contenuto principale

Troppi abbandoni, chiudono le isole ecologiche di via Genova e vicolo Lazio

L’ordinanza del Comune di Rubano entrerà in vigore lunedì 23 giugno

Data :

20 giugno 2025

immagine con il logo del Comune di Rubano e illustrazione che rappresenta rifiuti
Municipium

Descrizione

Ancora troppi abbandoni di rifiuti. Chiudono fino a data da destinarsi le isole ecologiche di via Genova e vicolo Lazio: l’ordinanza del Comune di Rubano entrerà in vigore lunedì 23 giugno. Durante il periodo di sospensione temporanea del servizio, necessaria al ripristino delle condizioni igienico sanitarie ottimali, i cittadini sono invitati conferire nelle isole di via Trieste e via Pordenone (in alternativa a via Genova) e nelle isole di via Ticino, via Toscana e viale Brenta (in alternativa a vicolo Lazio).  

«Un provvedimento che si è reso necessario a causa della pessima abitudine ad abbandonare i sacchetti dei rifiuti anche se i contenitori sono pieni. – spiega l’assessore all’Ambiente, Massimo Righetto – Eppure, penso ad esempio a vicolo Lazio, a circa 50 metri abbiamo la nuova isola di via Ticino, basterebbe fare pochi passi in più.

Assistiamo ad una situazione un po’ paradossale – prosegue Righetto – perché il problema non riguarda la frequenza degli svuotamenti delle isole, che vengono effettuati regolarmente dagli operatori di Etra, ma il fatto che le persone preferiscono non utilizzare le nuove isole ecologiche rimodulate, come ad esempio, appunto, quella di via Ticino».

All’origine di questo comportamento potrebbero esserci diversi motivi. Il primo legato ad un fraintendimento: i contenitori delle nuove isole ecologiche funzionano soltanto con tessera ma questo non significa che il cittadino paghi di più, la tariffa applicata è sempre la stessa, e si basa come sempre esclusivamente sul numero dei conferimenti del secco.

Il secondo riguarda invece il possesso della tessera, che ovviamente viene consegnata soltanto alle utenze in regola. «Ciò può far ad esempio ipotizzare che diversi abbandoni riguardino persone che non risiedono regolarmente a Rubano. – conclude l’assessore all’Ambiente – Resta il fatto che le isole ecologiche, quelle vecchie e quelle nuove, sono videosorvegliate. Siamo al lavoro per identificare i responsabili degli abbandoni, ricordo che sono previste ammende da mille a 10mila euro per chi non rispetta le regole».

Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot