Seguici su
Cerca

Un incontro sul nuovo Regolamento per il Benessere Animale

Al Parco Etnografico sabato 31 maggio dalle 10:30 alle 12 insieme alla Protezione Civile

Data :

27 maggio 2025

immagine con logo del Comune di Rubano e grafica che rappresenta una bimba e un cane
Municipium

Descrizione

È organizzato dal gruppo comunale di Protezione Civile insieme all’associazione Sap (SOStegno Animali Pet) l’incontro aperto alla cittadinanza in programma per sabato 31 maggio dalle 10:30 alle 12 al Parco Etnografico di Rubano per parlare del nuovo Regolamento per il Benessere Animale di recente approvato dal Consiglio comunale, ma anche per spiegare come vanno gestiti gli animali d’affezione in caso di situazioni di emergenza, come previsto dal Piano di Protezione Civile.

Dopo i saluti istituzionali della sindaca Chiara Buson, sarà l'assessore all'Ambiente Massimo Righetto ad illustrare le novità introdotte con il nuovo Regolamento che promuove il rispetto dei diritti degli animali, la tolleranza e la responsabilità verso tutti gli esseri viventi. «In questo modo il nostro Comune si impegna a diffondere una cultura del rispetto anche attraverso percorsi educativi e informativi con il coinvolgimento di enti e professionisti, in linea con una visione etica della convivenza uomo-animale e con i principi di tutela ambientale e coesione sociale. - spiega l’assessore Righetto – Oltre a condannare ogni forma di crudeltà, maltrattamento o abbandono, vogliamo garantire misure di supporto o di custodia temporanea nei casi in cui i proprietari fossero impossibilitati da occuparsi adeguatamente del proprio animale».

Il nuovo Regolamento per il Benessere Animale prende in considerazione non soltanto cani e gatti (e colonie feline), ma anche volatili, api, rettili che vivono nei terrari, pesci, conigli, furetti, criceti e piccoli roditori, equidi, senza dimenticare gli animali da reddito in allevamento a carattere familiare, circhi e mostre viaggianti. Si ricorda che il Comune esercita funzioni di vigilanza e può adottare misure straordinarie per motivi di sanità e sicurezza pubblica.

All’incontro interverrà Elia Adami, presidente Sap. Ci sarà anche un gazebo informativo per la promozione del volontariato di Protezione Civile.

Municipium

Allegati

locandina-A4-benessere-animale (1)

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 09:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot