Seguici su
Cerca

Rubano. I luoghi della storia

Progetto curato da un gruppo di storici nostri concittadini per far riscoprire i beni storici del nostro territorio

Ultima modifica 27 giugno 2024

Il progetto “Rubano. I luoghi della storia” ha l’obiettivo di far riscoprire i numerosi beni storici del nostro territorio attraverso il posizionamento di totem informativi nei siti di interesse.

Grazie al lavoro certosino e attento di un gruppo di lavoro formato dalla Biblioteca e da un gruppo di storici nostri concittadini, sono stati recuperati dati, informazioni, caratteristiche e storie di residenze nobiliari, chiese parrocchiali e toponimi, che rappresentano un lontano passato che spesso ignoriamo, ma identificano il nostro territorio e la comunità che in esso risiede.

Conoscere la storia del territorio permette ai suoi abitanti di non perdere le proprie radici e facilita l’integrazione di chi proviene da luoghi o culture diverse.

Beni storici del Comune di Rubano

Villa Rossi_2 Palazzo Rossi - Municipio 

Villa Rizzo Correr Villa Rizzo Correr

villa vanna Villa Vanna Arrigoni degli Oddi

Auditorium Oratorio S. Maria Assunta

Campanile parte alta Campanile di Villaguattera

villa Borromeo Villa Borromeo

villa rebecca Villa Rebecca

Villa Dondi Villa Dondi dell'Orologio

Oratorio Frascà Oratorio Frascà

Villa Agostini Novello Villa Agostini Novello

Santagnese Villa Santagnese de Claricini

I toponimi

I toponimi ci raccontano la nostra storia passata, abitudini, tradizioni, caratteristiche del territorio che forse oggi non vediamo e non conosciamo.

Ma chi era, ad esempio, Geremia? O Paolo da Sarmeola? E a cosa si riferisce Pria Fosca? Perché Vernise Frascà? Sicuri che non sia fresca?

I Toponimi ci accompagnano come in un viaggio, per conoscere da dove veniamo, le realtà che ci hanno preceduto, la storia del nostro territorio, che sono alla base del nostro futuro.

Guida ai toponimi del Comune di Rubano 


Pagine correlate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy